Qualche studente si spaventerà martedì 4 novembre vedendo entrare i generali dell’esercito nelle scuole. Non sarà un golpe (salvo diverse comunicazioni successive), ma è quantomeno poco ortodosso che la storia della grande guerra non sia spiegata dai professori, ma sia raccontata da esponenti dell’esercito.
E comunque, dopo giorni di proteste, farà comunque un effetto strano la gentile irruzione dell’esercito nelle aule. Forse è per questo, per preparare psicologicamente studenti e insegnanti, che nel frattempo il governo ha mandato la polizia a presidiare il ministero dell’Istruzione.

http://www.fulviototaro.it/feed/atom/