Qualche studente si spaventerà martedì 4 novembre vedendo entrare i generali dell’esercito nelle scuole. Non sarà un golpe (salvo diverse comunicazioni successive), ma è quantomeno poco ortodosso che la storia della grande guerra non sia spiegata dai professori, ma sia raccontata da esponenti dell’esercito.
E comunque, dopo giorni di proteste, farà comunque un effetto strano la gentile irruzione dell’esercito nelle aule. Forse è per questo, per preparare psicologicamente studenti e insegnanti, che nel frattempo il governo ha mandato la polizia a presidiare il ministero dell’Istruzione.

Docenti e ricercatori della facoltà di Scienze, Università Tor Vergata, hanno fatto lezione in piazza nella periferia di Roma per portare fuori dalle aule il malessere per i tagli ai fondi degli atenei deciso dal governo. Si è parlato di significato e verità (a cavallo con la filosofia), di chimica della pittura, di nuovi materiali e della scoperta del big bang. Tra gli altri c’era anche Keplero. La pioggia ha fatto solo un breve passaggio iniziale, ma gli ombrelli hanno protetto studenti e passanti che si erano fermati ad ascoltare queste lezioni in uno spazio inconsueto.

figli di annibale

commenta

Sarà che quando te la raccontano la prima volta, in prima elementare, 30 o 60 fa poca differenza. Sarà che la seconda volta, in prima media, è una storia che hai già sentito quando eri piccolo e non ti appassiona più. Sarà che la terza volta, al liceo, il ‘68 è molto più interessante di qualsiasi cosa successa prima di Cristo.

Poi un giorno, per caso, riascolti la storia di Annibale e ti fa un certo effetto scoprire che il grande condottiero cartaginese ha attraversato le Alpi sul dorso degli elefanti a 26 anni.

Un rap per Obama

commenta


Obama ‘08 - Vote For Hope from MC Yogi on Vimeo.

Si ricomincia

4 commenti

Eccoci qua, spazio nuovo e nuovi spazi. Ancora non ci ho fatto l’abitudine nemmeno io e qualcosa è ancora da sistemare. Un po’ alla volta.
Grazie a danielerollo per il supporto tecnico (e non solo).
Cosa fate ancora lì? Accomodatevi.

spot the differences

1 commento

http://www.fulviototaro.it/feed/atom/