punti di vista

22 commenti

“Nel quartiere lo sapevano tutti che non era possibile farsi abortire all’ospedale anche quando si era sotto tortura e che erano capaci di farti vivere per forza, fino a quando avevi un po’ di ciccia addosso e ci potevano piantare un ago dentro. La medicina deve avere l’ultima parola e lottare fino alla fine per impedire che si faccia la volontà di Dio.”
Momò, La vita davanti a sé, di Romain Gary

Quello che decide è l’immedesimazione nella vicenda di quella famiglia. Che cosa vorrei per me, che cosa vorrei per le persone che amo? E qualunque risposta particolare dia a questa domanda, c’è una cosa che non posso volere: che altri, autorità di ogni rango, ministri dello Stato e della Chiesa e della Scienza, mi esproprino della mia libertà di vivere e di morire.
Adriano Sofri, la Repubblica, 4 febbraio 2009

Cos’altro fa il nostro matto piange? [...] Comunque no, mica piange, ha solo gli occhi un pochino lustri per via dell’enorme velocità, è chiaro…

nessun titolo

commenta

Con le nostre conversazioni serie si arricchiscono solo le compagnie telefoniche, dice Vasco Brondi; forse ha ragione, e infatti tu non rispondi.
Stamattina ho preso la macchina per andare al lavoro, non l’avessi mai fatto. Era parcheggiata davanti a una scuola, all’ora di uscita, altro che Caos Calmo
: due file di macchine in doppia fila, una per lato, genitori sovraeccitati in attesa dei figli e la mia macchina chiusa da un’idea.
Arrivato al lavoro trovo un agile parchegio in 24 manovre stretto tra le macchine a pettine di lato e un’altra in doppia fila di fronte
. Fuori, una sinfonia di clacson; dento, lo stereo diffonde le luci della centrale elettrica.

oggi la benzina è rincarata. anche ieri per la verità, e pure la settimana scorsa. Credo che dall’estate del ‘56 i periodi in cui il prezzo della benzina sia diminuito non siano stati più di tanti né troppo lunghi.
Però ci sarà un motivo se tra gli alberi di via Furio Camillo, a Roma, il gasolio e la benzina costano sempre 5 centesimi in meno che altrove.
Il motivo è che in mezzo a quegli alberi c’è uno dei pochi distributori di proprietà della grande distribuzione organizzata, le catene degli ipermercati, per capirci. In via Furio Camillo c’è un distributore di benzina Tamoil della Auchan. Una specie di oasi al contrario: la benzina in mezzo agli alberi.
E lì la benzina costa meno. Costa meno come al distributore Total di fianco all’Ipercoop di Lecce e nelle poche altre aree di servizio di proprietà della GDO.
Solo che le compagnie e i benzinai, non vogliono la concorrenza spietata dei big dela distribuzione (come non la volevano i farmacisti. Caso strano, però, tra tutti gli aumenti che hanno fatto impennare l’inflazione, i prezzi dei medicinali negli utlimi mesi, sono diminuiti).
Provo a mettere in relazione questo ostruzionismo, col fatto che nella mia città, negli ultimi due anni sono spuntati un sacco di nuovi sistributori di benzina. Sarà che le liberalizzazioni se le vogliono gestire in proprio?

santa lucia

commenta

… per chi vive all’incrocio dei venti ed è bruciato vivo
per le persone facili che non hanno dubbi mai…

la strada

1 commento

"Quando non c’è niente, la gente impara a mangiare tutto. Questo è l’anticipo della guerra".
Ha detto proprio così, l’anticipo della guerra, anche se certo, non sapeva di cosa stava parlando. Avrà avuto quarant’anni e forse non era nemmeno la figlia quella con cui passegiava nei corridoi del supermercato.
Chissà se qualcuno comprerà anche quelle poche mele rimaste, troppo mature. Ma a pochi minuti dalla chiusura non c’è la calca tra gli scaffali. C’è ancora un po’ di pane fresco, al reparto gastronomia dove il salumiere affettando il crudo, spiega a un cliente che i bancari hanno avuto più di cento euro di aumento senza un’ora di sciopero. C’è ancora un po’ di pane fresco, non capita mai a quest’ora. Invece il latte è finito, quello fresco che arriva il pomeriggio. Chissà che calcoli ha fatto, la gente.
Fagiolini in scatola, risotto pronto, pelati, spaghetti, tonno, olive.
Metto tutto nel carrello e andiamo.

"Ce la caveremo, vero, papa?"
Sì, ce la caveremo.
E non ci succederà niente di male.
Esatto."

s’i’ fossi tumblr (3)

commenta

Il filosofo per eccellenza del pessimismo cosmico, Schopenhauer, sosteneva che «solo gli imbecilli aspettano con ansia l’ultima notizia»: ecco, io faccio parte indiscutibilmente di quella categoria.

(Edmondo Berselli, Adulti con riserva)

s’i’ fossi tumblr (2)

1 commento

«Aspetto. È tutta la vita che aspetto qualcosa. Aspetto persone, aspetto amori, aspetto successi, aspetto carezze. Aspetto senza impazienza, anzi mi godo il sapore eccitante dell’attesa. "Qualcosa succederà", pensare questo mi dà persino più energia che vivere ciò che succede. Perché immagino, sogno, prevedo, calcolo.»
(Walter Veltroni, Senza Patricio)

s’i’ fossi tumblr

commenta

Io non ingrasso di un grammo. La mia ansia funziona come l’aerobica, dimagrisco così.

(Woody Allen, Scoop)    
http://www.fulviototaro.it/feed/atom/