Cos’altro fa il nostro matto piange? [...] Comunque no, mica piange, ha solo gli occhi un pochino lustri per via dell’enorme velocità, è chiaro…
Docenti e ricercatori della facoltà di Scienze, Università Tor Vergata, hanno fatto lezione in piazza nella periferia di Roma per portare fuori dalle aule il malessere per i tagli ai fondi degli atenei deciso dal governo. Si è parlato di significato e verità (a cavallo con la filosofia), di chimica della pittura, di nuovi materiali e della scoperta del big bang. Tra gli altri c’era anche Keplero. La pioggia ha fatto solo un breve passaggio iniziale, ma gli ombrelli hanno protetto studenti e passanti che si erano fermati ad ascoltare queste lezioni in uno spazio inconsueto.
- Buongiorno vorrei sapere se dopo le dieci è attivo il varco della Ztl a Testaccio
- Sì, è attivo: qualche limitazione alla libertà ancora è rimasta
- Ma presto toglieranno anche quelle, vero?
(intendo il video, non il gesto).
in questo momento sta passando sotto casa il corteo della fiamma tricolore che ricorda le vittime della strage di via Acca Larenzia. Di quello che successe se ne parla anche qui.
Il quartiere è militarizzato: polizia e carabinieri a ogni incrocio. un elicottero che volteggia sul quartiere sta facendo tremare da mezzora le finestre di casa mia.
Sono andato a vedere e ho fatto qualche ripresa. Eccole qua
Il cinema affollato, solo posti in piedi, la domenica mattina, non l’avevo mai visto. Il cinema è il nuovo sacher; il padrone di casa, Nanni Moretti, fa su e giù tra il palco e la platea, rimprovera una spettatrice lamentosa, poi sale sul palco e annuncia: "per l’una abbiamo finito". Che non è propriamente un buon inizio, se non, forse, per i tanti sessantenni presenti in sala.
E invece i due cortometraggi attorno a Palombella Rossa sono belli e, in alcuni passaggi, a loro modo emozionanti. Fa impressione la somiglianza tra il vero allenatore di pallanuoto di Nanni Moretti e il Silvio Orlando del film.
E poi una valanga di recinzioni, gli scritti cazzari di Johnny Palomba, lette a turno da Nanni Moretti e dall’autore mascherato.
Qui c’è il mio tentativo di video (fatto oggi con una fotocamera)
E questo è quello ufficiale della Fandango nello spettacolo del 16 dicembre

Saranno quattro gradi stanotte. Non è una bella serata per restare fuori e questa gente un posto per dormire c’è l’ha pure.
[update del 21dic. avevo saltato un pezzo]
Ma stanotte la comunità romana del Bangldesh è venuta davanti alla basilica di Santa Maria Maggiore, ché gli italiani a volte sono cristiani a senso unico e dimenticano cosa significa accoglienza.
[fine update]
E invece questa gente dice che la sicurezza non vuol dire tutti gli stranieri fuori dall’Italia. Probabilmente non vuol dire nemmeno tutti dentro, aggiungo io, ma chiudere gli occhi e le frontiere non risolve il problema. E allora per una notte sfidando il freddo cento persone, uomini e donne, vengono in pace a dire che vogliono restare in Italia.
C’è un motivo valido per dire di no?